“Palermo chiama l’Abruzzo risponde” , le iniziative del Premio nazionale Paolo Borsellino a Pescara e Montesilvano

Anche quest’anno il Premio Paolo Borsellino organizza il 23 maggio, delle iniziative educative, in occasione delle celebrazioni del XXXII anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino e gli otto agenti delle loro scorte, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Dicillo, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Claudio Traina.
L’iniziativa “Palermo chiama l’Abruzzo risponde” è a nostro avviso una iniziativa necessaria perché la memoria porta frutto solo se tramandata, se vive nel presente delle nuove generazioni, nel suo valore di esempio, di eredità da custodire, se diventa testimonianza, se sentiamo questa data come nostra costruendo un percorso di legalità in tutte le scuole abruzzesi.
Gli incontri di Pescara e Montesilvano si svolgeranno in diretta streaming sul sito www.premioborsellino.it oppure su facebook su Radio Cerrano web con questo programma:
PESCARA PIAZZA SALOTTO
ORE 10,00 /12,30
Incontro con gli studenti. Partecipano Carlo Masci (Sindaco di Pescara) Lorenzo Sospiri (Presidente del Consiglio Regionale) Roberto Santangelo (Assessore regionale alla cultura) Fabrizia Francabandera (Presidente della Corte di appello) Carlo Solimene (Questore di Pescara). Testimone : Dario Falvo sostituto commissario già membro della scorta di Giovanni Falcone
ORE 16,00 /20,00
Spettacolo musicale a cura delle band d’istituto di cinque istituti superiori della città di Pescara. Intervento a cura del Prof Graziano Fabrizi portavoce del Premio Borsellino
ORE 21,30 /24,00
Concerto della “Prendila così” Battisti Tribute band. Intervento a cura del Prof Leonardo Nodari presidente della associazione “Società Civile” ets organizzatrice della giornata.
MONTESILVANO – PALA DEAN MARTIN
Ore 21,00 – 23,00
Concerto piano solo “Per Giovanni e Paolo” a cura della concertista Maria Gabriella Castiglione. Presenta Francesca Martinelli portavoce del Premio Borsellino

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne

Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *