Per la prima volta in Abruzzo nella parrocchia di Guastameroli di Frisa saranno esposte le sacre reliquie di San Filippo Neri, nato nel 1515 a Firenze che fu sacerdote vicino ai poveri, ai malati e ai pellegrini. Molto amato, soprattutto dai giovani, San Filippo Neri, a cui è dedicata la parrocchia di Guastameroli, fondò la Congregazione dell’oratorio e costruì a Roma la Chiesa nuova a Santa Maria in Vallicella. Proprio dalla chiesa romana in cui riposa l’apostolo di Roma, custodita dalla Confederazione dell’oratorio di San Filippo Neri, i padri Filippini porteranno nel comune della provincia di Chieti, le aacre reliquie. Arrivo previsto domani alle 17 a Guastameroli con l’accoglienza dei Padri e del sacro reliquiario da parte delle autorità religiose e civili.Si tratta di una delle iniziative promosse per l’anno giubilare straordinario che si è aperto il 24 novembre scorso con l’apertura della Porta Santa seguita da diversi momenti pastorali durante la Quaresima, per le festività patronali di San Filippo Neri e della Madonna delle Grazie.
Tags frisa guastameroli san filippo neri
Controllate anche
Addio a Vincenzo Palmerio, già assessore regionale
E’ morto Vincenzo Palmerio, 76 anni, dirigente medico in pensione, esponente di lungo corso della …