Truffe agli over 65, campagna di prevenzione del Comune di Pescara

È partita “Occhio alle truffe”, la nuova campagna di prevenzione e contrasto contro i raggiri agli over 65 promossa dall’Assessorato alle Politiche sociali e per la Famiglia del Comune di Pescara e realizzata dall’Associazione “Domenico Allegrino” Odv.
Giunta al quarto anno, l’iniziativa prevede una serie di attività ideate per contrastare la diffusione del fenomeno, sempre più frequente tra gli anziani.  Tra queste la presenza di sportelli di ascolto nei quattro Centri di aggregazione per la longevità attiva del Comune, un Numero Verde, postazioni nei mercati, nei parchi, davanti alle scuole, assemblee nei condomini e nelle parrocchie per la distribuzione di materiale informativo sulle truffe.
“Il progetto viene finanziato con 32mila euro di fondi del Ministero dell’Interno, che sono stati intercettati dai nostri uffici” – ha spiegato Sulpizio -. “I nostri Centri di aggregazione per la longevità attiva hanno circa duemila utenti: anche a loro diremo come difendersi e offriremo supporto psicologico e legale”.

“La campagna di prevenzione prevede numerose attività sul territorio rivolte agli over 65 e all’intera cittadinanza” – ha sottolineato Antonella Allegrino–. “Sono già operativi gli sportelli di ascolto ‘Sos truffa’ nei quattro Centri di aggregazione per la longevità attiva del Comune ubicati in via di Sotto, via Nazionale Adriatica Nord, via Stradonetto e via Cesano. Ci si potrà rivolgere ai nostri operatori e al Numero verde 800002082 per chiedere consigli, raccontare episodi avvenuti o sventati o avere un sostegno”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

La Cgil celebra il Primo maggio in Abruzzo con tante iniziative

Dibattiti, convegni, incontri, feste: la Cgil si prepara a celebrare il Primo Maggio in Abruzzo. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *