Una giovane donna di 27 anni, ricoverata al Polo Sanitario di Ortona e in imminente pericolo di vita, è stata trasportata d’urgenza dall’aeroporto di Pescara all’aeroporto di Bologna a bordo di un Falcon 50 del 31esimo Stormo dell’Aeronautica Militare di stanza a Roma-Ciampino, per il successivo ricovero presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena.
Per il volo ambulanza, richiesto dalla Prefettura di Chieti, è stato impiegato un equipaggio e un velivolo pronti a decollare in tempi ristretti per questo genere di missioni. Il volo d’urgenza è stato immediatamente disposto e coordinato dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti anche quello di attivare e gestire i trasporti sanitari urgenti, dando l’ordine di decollo ai velivoli che la Forza Armata tiene in stato di prontezza, 24 ore su 24, in varie basi, per questo genere di necessità. Equipaggi e velivoli da trasporto dell’Aeronautica Militare sono operativi ogni singolo giorno dell’anno, 24 ore su 24, per assicurare, laddove richiesto e ritenuto necessario per motivi di urgenza, il trasporto sanitario di persone in imminente pericolo di vita, di organi o equipe mediche o come in questo caso di persone bisognose di trasferimento presso centri di cura specializzati sul territorio nazionale.
immagine di repertorio