Pubblicate sul sito Coesione Abruzzo le prime graduatorie provvisorie degli interventi “Incentivi per l’assunzione di soggetti svantaggiati” e “Welfare aziendale”, entrambi inseriti nella programmazione del FSE+.
“Con il primo avviso, Incentivi per l’assunzione di soggetti svantaggiati – spiega l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca – abbiamo voluto destinare 1 milione di euro per sostenere l’occupazione, con particolare attenzione a specifici target, quali i disoccupati e le disoccupate in situazione di svantaggio e/o con disabilità con forte rischio di esclusione dal mercato del lavoro”.
L’avviso prevede contributi economici a fondo perduto per tirocini extracurriculari da 6 a 12 mesi, l’assunzione di disoccupati/e con contratto di lavoro a tempo determinato di 12 mesi e l’assunzione di disoccupati/e con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Il bando si rivolge a grandi e piccole imprese, enti no profit, cooperative, associazioni datoriali, liberi professionisti.
I due avvisi pubblici resteranno aperti, per offrire a coloro che non figurano nella graduatoria di ripresentare la candidatura.
Nello specifico, per l’avviso incentivi per i soggetti svantaggiati si potrà fare domanda fino al 30 novembre 2025, mentre per accedere ai finanziamenti per il welfare aziendale c’è tempo fino al 18 dicembre 2026.