Si terrà domani il 23 maggio 2025, presso l’Aula Magna “Federico Caffè” del Polo universitario di Pescara, la Giornata di Studi dal titolo: “Dalla disfunzione fisiologica alla crisi patologica aziendale: profili economici e giuridici”.
L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Pescara, con il patrocinio dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), degli Ordini professionali di Pescara, e con il contributo della Casa Editrice FrancoAngeli, IRFO, Università Telematica Pegaso, Unity e POR University.
Ad aprire la giornata sarà la cerimonia di consegna della targa celebrativa al professor Giuseppe Paolone, a cui il Ministero dell’Università e della Ricerca ha conferito il titolo di Professore Emerito. La targa sarà conferita ufficialmente dalla casa editrice FrancoAngeli.
Seguirà la prima sessione dedicata ai profili economico-aziendali della crisi d’impresa, coordinata proprio dal professor Paolone. Tra i temi affrontati: il significato e la distinzione tra disfunzione e crisi aziendale, le risposte manageriali ai segnali deboli, la sostenibilità finanziaria, l’importanza della governance. Interverranno Luciano D’Amico, Gennaro Iasevoli, Michele Pizzo e Francesco De Luca.
Nel pomeriggio, la seconda sessione sarà dedicata ai profili giuridici ed è coordinata dal professor Fabrizio Di Marzio. Punto centrale sarà l’intervento del magistrato Camillo Romandini, Consigliere presso la Corte di Appello di Roma, che affronterà il tema “La responsabilità degli amministratori nel codice della crisi”, con particolare attenzione ai nuovi obblighi normativi e ai riflessi operativi per il management aziendale.
A chiudere i lavori saranno le conclusioni del comitato scientifico composto da Francesco De Luca, Fabrizio Di Marzio, Ciro Esposito e Stefania Migliori, direttrice del Dipartimento di Economia Aziendale.
La partecipazione alla Giornata di Studi è gratuita e aperta a tutti. Per gli iscritti agli Albi dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, l’evento consente di maturare crediti formativi professionali.
Tags camillo romandini crisi d'impresa giuseppe paolone università
Controllate anche
L’azienda di Sulmona Dafne Italian Design vince il premio Amazon Made in Italy Award
C’è anche un’azienda abruzzese tra le dieci realtà italiane protagoniste dell’evento “Amazon Made in Italy …