Lavoro, a giugno gli occupati crescono dell’1,7 per cento

Il numero di occupati a giugno 2023 supera quello di giugno 2022 dell’1,7 per cento (+385 mila unita’). Lo riferisce l’Istat. L’aumento coinvolge uomini, donne e tutte le classi d’eta’, ad eccezione dei 35-49enni per effetto della dinamica demografica negativa; il tasso di occupazione, che nel complesso e’ in aumento di 1,1 punti percentuali, sale anche in questa classe di eta’ (+0,7 punti) perche’ la diminuzione del numero di occupati 35-49enni e’ meno marcata di quella della corrispondente popolazione complessiva. Rispetto a giugno 2022, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro (-8,7 per cento, pari a -178 mila unita’) sia il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-2,2 per cento, pari a -280 mila).

A giugno 2023, rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,3per cento, pari a +82 mila unita’) per uomini e donne, per tutte le classi d’eta’ e per i dipendenti, calando solo tra gli autonomi. Il tasso di occupazione sale al 61,5 per cento (+0,2 punti). Il numero di persone in cerca di lavoro, rispetto a maggio 2023, diminuisce (-2,3 per cento, pari a -44 mila unita’) anch’esso per uomini e donne e per tutte le classi d’eta’. Il tasso di disoccupazione totale scende al 7,4 per cento (-0,2 punti[1]), quello giovanile al 21,3 per cento (-0,4 punti). Il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni cala (-0,3 per cento, pari a -43 mila unita’) per entrambi i sessi e tra gli over 24, restando sostanzialmente stabile tra i piu’ giovani. Il tasso di inattivita’ scende al 33,5 per cento (-0,1 punti). L’incremento del numero di occupati si osserva anche confrontando il secondo trimestre 2023 con il primo (+0,6 per cento, pari a +147 mila unita’). La crescita dell’occupazione, osservata nel confronto trimestrale, si associa alla diminuzione delle persone in cerca di lavoro (-4,0 per cento, pari a -80 mila unita’) e degli inattivi (-0,5 per cento, pari a -60 mila unita’).

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Export, l’Abruzzo al terzo posto in Italia per crescita

L’Abruzzo si conferma tra le regioni italiane più virtuose per l’andamento dell’export nel primo semestre …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *