Piazza del Duomo all’Aquila ospita la 3ª edizione della Fiera dei Tartufi d’Abruzzo, evento dedicato alla celebrazione di uno dei simboli dell’eccellenza gastronomica e della biodiversità regionale.
All’inaugurazione hanno partecipato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio e il Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, che hanno evidenziato il ruolo strategico dei prodotti tipici nella crescita economica e turistica della regione. Presente anche il Sottosegretario al Masaf Luigi D’Eramo.
Il Vicepresidente Imprudente ha elogiato le caratteristiche uniche del tartufo abruzzese, sottolineandone il legame con il territorio:
“I tartufi d’Abruzzo è l’espressione di un territorio straordinario. L’Abruzzo, con il 40% del suo territorio protetto, tre parchi nazionali e un parco regionale, rappresenta un patrimonio ambientale unico che dona ai nostri tartufi una qualità superiore, riconosciuta dai gourmet di tutto il mondo”. Sulla sostenibilità e la tutela ambientale, Imprudente ha aggiunto: “La raccolta del tartufo dipende dalla salute dell’ecosistema. Per questo, abbiamo avviato progetti di riforestazione, tutela delle aree tartufigene e promozione di pratiche agricole sostenibili”.
La 3ª Fiera dei Tartufi d’Abruzzo proseguirà fino a domenica 1° dicembre con un programma ricco di eventi che celebra questa eccellenza gastronomica e il territorio abruzzese.