Pierburg, Fiom-Cgil: preoccupazione per la cessione della divisione Power Systems di Rheinmetall

La Fiom-Cgil con una nota ha espresso forte preoccupazione per la decisione del gruppo tedesco Rheinmetall, nel quale rientra la Pierburg di Lanciano, di procedere con la cessione dell’intera divisione Power Systems a livello globale. L’operazione interessa 50 siti nel mondo, di cui tre in Italia: Lanciano, Livorno e Torino, con un totale di 410 dipendenti.

Secondo quanto comunicato, nei prossimi giorni potrebbero esserci visite di potenziali acquirenti negli stabilimenti. La scelta di Rheinmetall si inserisce in una fase di difficoltà per il comparto automotive europeo e italiano ed è conseguenza della volontà del gruppo di abbandonare il settore civile per concentrarsi su quello militare, ambito in cui la società è particolarmente attiva anche nel nostro Paese con collaborazioni insieme a Leonardo, secondo quanto si legge nel comunicato.

La Fiom, con i segretari Samuele Lodi e Ciro D’Alessio, ha sottolineato la necessità di aprire un confronto immediato in sede ministeriale con azienda e istituzioni, per garantire la continuità produttiva e occupazionale dei siti italiani. Il sindacato chiede al Governo di utilizzare tutti gli strumenti a disposizione per tutelare il futuro degli stabilimenti coinvolti.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ambulanti di Confesercenti, confermato Domenico Gualà alla presidenza

L’imprenditore di San Salvo Domenico Gualà è stato confermato presidente regionale di Anva, l’associazione di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *