A novembre 2022, secondo i dati Istat, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra una crescita del 10,3% rispetto a novembre 2021, mentre nei primi undici mesi del 2022 aumenta dello 0,8%. Guardando ai singoli comparti produttivi del settore, l’indice della fabbricazione di autoveicoli registra una variazione positiva del 13,5% a novembre 2022 e dello 0,6% nei primi undici mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021; quello della fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi aumenta del 7% nel mese e del 3,7% nel cumulato, e quello della fabbricazione di parti e accessori per autoveicoli e loro motori cresce del 7,2% a novembre e dello 0,7% nel cumulato 2022. Lo afferma l’Anfia, Associazione nazionale filiera industria automobilistica, in una nota relativo alla produzione industriale del settore automotive a novembre 2022. Secondo i dati preliminari di Anfia, la produzione domestica delle sole autovetture risulta in aumento del 7,6% nel mese di novembre e del 5,4% nei primi undici mesi del 2022. Il comparto produttivo automotive si colloca nel contesto di una produzione industriale italiana complessiva ancora in calo: a novembre 2022, infatti, l’indice della produzione industriale nel suo complesso chiude a -3,7% rispetto a novembre 2021 e risulta in aumento dello 0,4% nei primi undici mesi dell’anno in corso rispetto allo stesso periodo del 2021.
Tags istat
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …