Intesa Sanpaolo, export distretti Abruzzo a +15% 

Accelerano, nel secondo trimestre del 2017, le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi, che fanno registrare una crescita a doppia cifra pari al 15%, nonostante i problemi causati dal terremoto del centro Italia, evidenziando una performance migliore del manifatturiero regionale (+2,5%) e del complesso dei distretti italiani (+4,3%). Sono i principali risultati che emergono dal Monitor dei distretti industriali dell’Abruzzo curato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo. Quasi tutti i distretti abruzzesi, emerge dall’indagine, si sono distinti per i risultati positivi. In evidenza i vini di Montepulciano (+15,2%), la pasta di Fara (+11,5%), il mobilio abruzzese (+22%) e l’abbigliamento sud-abruzzese (+38,9%). Sostanzialmente stabile invece il distretto dell’abbigliamento nord-abruzzese (-0,2%). Positivo l’export del polo ICt dell’Aquila (+9,4%), che si pone nettamente al di sopra dell’andamento dei poli tecnologici italiani (2,9%). A generare questa ripresa nelle esportazioni del polo sono stati il commercio verso gli Stati Uniti, che costituisce il principale mercato di sbocco (92,2% delle esportazioni totali), e quello verso Cina e Giappone.

“A contribuire favorevolmente alla performance regionale – commenta il direttore regionale di Intesa Sanpaolo, Tito Nocentini – sono stati sia i mercati emergenti (+19,1%) che i mercati maturi (+13,4%). Molto positive le performance di Cina e Hong Kong, ma anche in Albania; tra i mercati maturi spiccano invece Stati Uniti, Canada, Svizzera e Germania”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *