Nel primo trimestre si stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi aumenti dello 0,6% congiunturale e che l’indice grezzo registri un incremento tendenziale dell’1,6%. L’indice del fatturato mostra una risalita congiunturale nella gran parte dei settori. I maggiori incrementi si evidenziano per Trasporto e magazzinaggio (+3,5%) e per Agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese (+3,4%); aumenti piu’ contenuti si registrano nelle Attivita’ professionali, scientifiche e tecniche (+0,8%), in quello dei Servizi di informazione e comunicazione (+0,7%) e nel Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+0,6%); forte flessione per le Attivita’ dei servizi di alloggio e ristorazione (-15,9%). In termini tendenziali l’indice del fatturato risulta in crescita nel Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+7,8%), Attivita’ professionali, scientifiche e tecniche (+5,1%) e Servizi di informazione e comunicazione (+1,4%). In calo Attivita’ dei servizi di alloggio e ristorazione (-44,8%), Trasporto e magazzinaggio (-8,1%) e Agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese (-7,9%). Lo comunica Istat.
Controllate anche
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …