“Le opportunità della quotazione in borsa”, evento organizzato da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, ha analizzato uno dei temi centrali per lo sviluppo del territorio, delle imprese e dell’occupazione in un incontro rivolto a imprenditori e professionisti interessati a esplorare le potenzialità offerte dalla quotazione in borsa per finanziare la crescita aziendale.
Ha aperto i lavori Camillo Volpe, componente del Consiglio di Presidenza di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, che ha sottolineato la necessità di strumenti finanziari innovativi per sostenere la crescita e la competitività delle imprese: “Nel 2024 il credito alle imprese in Abruzzo ha registrato una contrazione significativa. Questa tendenza è confermata dalla Banca d’Italia, che nel suo aggiornamento congiunturale di novembre 2024 ha evidenziato una continua diminuzione dei prestiti alle imprese nella regione. Oltre a promuovere un ambiente normativo stabile e prevedibile, essenziale per la fiducia delle imprese nel sistema economico e finanziario italiano e regionale, come Confindustria, vogliamo sottolineare la necessità di nuove iniziative per aumentare la patrimonializzazione delle aziende e facilitare l’accesso a canali alternativi al credito bancario. Un aspetto rilevante della quotazione è infatti rappresentato dalla liquidità offerta dal mercato azionario. La possibilità di negoziare le proprie azioni in borsa garantisce agli azionisti un meccanismo di valorizzazione e di liquidazione dell’investimento, incentivando così la partecipazione di investitori istituzionali e privati. Questo ambiente dinamico favorisce un continuo rinnovamento della base azionaria, rendendo l’azienda più resiliente alle fluttuazioni di mercato e alle sfide economiche.”