I dati annuali relativi all’andamento occupazionale nel 2022 sulla Provincia di Pescara – diffusi dall’Istat – disegnano un quadro che va in controcorrente rispetto a quanto registrato in aree regionali confinanti. L’analisi del dato disaggregato esprime infatti, rispetto a quanto rilevato per l’intero territorio regionale (in questo caso a cadenza trimestrale), una crescita del tasso di occupazione che è passato dalla percentuale del 56,6% del 2021 al 58,2 % del 2022, un valore (+1,6%) certamente molto significativo proprio alla luce della congiuntura storica e internazionale; il numero degli occupati registra a sua volta un’importante crescita percentuale dell’1,8%, con il passaggio da 117mila a circa 119mila persone (anno 2022) in possesso di un posto di lavoro. Pino Mauro, economista, ha sottolineato che “emerge la capacità del territorio del Pescara di conservare il suo patrimonio imprenditoriale; a questo va aggiunto che qui si è progressivamente manifestata, a differenza del passato quando erano preponderanti le attività commerciali, un’articolazione produttiva più varia rispetto ad altre aree, cosa che ha permesso di fronteggiare e assorbire meglio gli effetti che il sistema economico subisce per via delle cicliche crisi”.
Tags occupazione pescara
Controllate anche
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …