“Senza i lavoratori precari non c’è il servizio acqua per il territorio”. È quanto lamenta la Cgil riferendosi agli oltre 100 lavoratori precari della Ruzzo reti perché sarebbe incerto il futuro degli lavoratori precari dell’azienda, ha sostenuto il sindacato, rimarcando che si tratta di lavoratori che garantiscono, da quasi un decennio, il servizio idrico integrato per la gran parte della popolazione abruzzese. “Il blocco delle assunzioni per anni non ha consentito di gestire un fisiologico turn-over, in un periodo di tempo in cui sono andate in pensione numerose unità lavorative”, ha concluso la Cgil sottolineando che questi lavoratori sono inseriti strutturalmente nell’organizzazione aziendale e sono fondamentali nei settori strategici.
Tags cgil precari ruzzo teramo
Controllate anche
Slow Wine 2026 premia Abruzzo e Molise con 34 riconoscimenti
Sono 34 i premi assegnati complessivamente all’Abruzzo e al Molise dalla Guida Slow Wine 2026: …