Una divertente festa di compleanno a Pescara.

di Achille Lucio Gaspari*

Pescara è una città dinamica; è assolutamente abruzzese ma allo stesso tempo è cosmopolita. Potrebbe essere localizzata in qualsiasi punto delle coste italiane o anche altrove il Mediterraneo bagna le spiagge.

Questa particolare vitalità l’ho percepita partecipando alla festa di compleanno di Angelica Bianco ben nota giornalista e “relation woman” La modalità scelta è stata originale e piacevole: nel pomeriggio ci siamo imbarcati sulla Lady Q ormeggiata nel bel porto turistico di Pescara e durante la navigazione verso sud abbiamo degustato un ottimo aperitivo. Il rientro in porto è avvenuto durante il tramonto, un vero spettacolo di colori e di ombre. Gli ospiti erano gli amici più cari di Angelica che festeggiava i suoi splendidi 40 anni. Molti erano i coetanei, ma non mancavano alcuni più anziani, coppie assai giovani e alcuni deliziosi bambini. Abbiamo gustato una ottima cena di pesce allietati dalla coinvolgente musica di un bravo sassofonista che ha spinto molti di noi a cedere al ritmo del ballo sull’esempio di Angelica bella è brava ,un vero vulcano di vitalità. Apoteosi finale con gustosi dolci innaffiate da un Moet Magnum.

Io ho partecipato ma, come è mia abitudine, anche riflettuto. Molteplici pensieri hanno affollato la mia mente. La prima cosa che ho pensato è che si deve far tesoro di questi momenti di spensieratezza. Bisogna gettarci alle spalle, almeno per un po’ di tempo, affanni e preoccupazioni che turbano la nostra vita ed assaporare con avidità questi momenti felici. Ho considerato quanto importante sia l’amicizia, come questi fratelli che noi ci siamo scelti, sanno riscaldare i nostri cuori. Se c’è un tesoro che merita di essere preservato e difeso, questo tesoro è l’amicizia. Non è mancata una riflessione sullo scorrere impetuoso del tempo e su come la gioventù se ne fugge via senza che noi ce ne rendiamo conto. Come ho festeggiato i miei 40 anni? Non me lo ricordo. Ero da pochi mesi diventato professore ordinario; stavo per lasciare il Policlinico Umberto I° ed imbarcarmi con determinazione ed ambizione in una nuova avventura. Non dico che non ci si debba impegnare; è necessario farlo sempre e in modo particolare in quel periodo della vita che è il più importante per il presente e per l’avvenire. Non ci si deve però estraniare dalle sensazioni e dai sentimenti che sono la parte più importante della nostra vita. Quando sono sceso dalla barca quel poco di nostalgia, di malinconia e di pentimento che aveva occupato il mio cuore si è dissolta. Sotto quel cielo stellato illuminato da un quarto di luna ho capito che il nostro valore sta in quello che abbiamo costruito di buono e nell’amore che proviamo e che siamo capaci di suscitare.

*Professore Ordinario Emerito, Direttore Sezione Clinica Chirurgica, Facoltà di Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Il nuovo numero del Metropolitan post

Leggi qui il numero 12 del Metropolitan Post, click sul banner: Post Views: 187

2 Commenti

  1. Giusta riflessione,la vita va vissuta sempre ,anche quando sembra che tutto sia perduto.

  2. Come dice il saggio: tutto finisce, tranne il bene che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *