๐—•๐—ข๐—ข๐—  ๐—˜๐—ก๐—ข๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—œ๐—ฆ๐— ๐—ข, ๐—œ ๐——๐—”๐—ง๐—œ ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—ก๐—จ๐—ข๐—ฉ๐—” ๐—œ๐—ก๐——๐—”๐—š๐—œ๐—ก๐—˜ ๐—ก๐—ข๐— ๐—œ๐—ฆ๐— ๐—”-๐—ช๐—œ๐—ก๐—˜ ๐— ๐—ข๐—ก๐—œ๐—ง๐—ข๐—ฅ ๐—”๐—Ÿ ๐—ฉ๐—œ๐—ก๐—œ๐—ง๐—”๐—Ÿ๐—ฌ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฏ

Vini, arte e cultura, percorsi naturalistici. Sono questi i tre principali fattori di offerta dei comuni enologici italiani: insieme valgono il 74% della proposta (vini 31%; arte e cultura 29%, percorsi naturalistici 14%). Sono le piccole cantine a gestione familiare, situate in contesti di rilevanza paesaggistica, a caratterizzare i territori italiani a vocazione enoturistica, che valgono a livello nazionale il 67% dellโ€™offerta; con distinzioni fra Nord-Ovest 74%; Nord-Est 68%; Centro 65%; Sud e Isole 63%.

Eโ€™ quanto emerge dal 19esimo Osservatorio nazionale del Turismo del Vino, curato da Nomisma Wine Monitor, presentato questโ€™oggi a Vinitaly, da Associazione Nazionale Cittร  del Vino; Associazione Nazionale โ€œLe Donne del Vinoโ€, Movimento Nazionale Turismo del Vino e โ€œLa Puglia in piรนโ€.

Per i 145 sindaci intervistati, essere Cittร  del Vino significa promuovere e valorizzare il vino e la sua cultura (per il 76%, risposta multipla); essere allโ€™interno di una rete, di un progetto condiviso per poter creare strategie di marketing turistico anche a livello nazionale ed europeo (65%); avere una particolare capacitร  di raccontare e di creare occasioni di promozione del territorio, dei suoi prodotti e delle sue aziende (485); sviluppare progetti intorno al vino che permettano una migliore qualitร  della vita e la creazione di nuovi posti di lavoro (40%); rappresentare un nodo strategico dei flussi turistici legati al vino (28%); promuovere percorsi di formazione per favorire lโ€™enoturismo sul territorio (28%).

๐—œ ๐—–๐—ข๐— ๐—จ๐—ก๐—œ ๐—ฆ๐—ข๐—ก๐—ข ๐—–๐—›๐—œ๐—”๐— ๐—”๐—ง๐—œ ๐—” ๐—™๐—”๐—ฅ๐—˜ ๐——๐—œ ๐—ฃ๐—œ๐—จโ€™ ๐—˜ ๐— ๐—˜๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—ข

Il Rapporto evidenzia anche gli ambiti in cui i Comuni possono migliorare. Fra le azioni per favorire lโ€™enoturismo: potenziamento degli uffici di informazione turistica e loro apertura nei giorni festivi (per il 55% dei Comuni); sostegno alla formazione del personale anche per gli uffici pubblici in materia enoturistica (35%); Organizzare transfer per turisti senza auto propria (17%); dotazione di strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale (18%).

Fra le aree di miglioramento: una maggiore condivisione delle collaborazioni e fare sempre piรน rete con le strutture del territorio (per il 79% dei Comuni); partecipazione a distretti, Strade del Vino, itinerari provinciali (75%); incrementare l’uso del digitale nella promozione e nella narrazione del territorio (40%); Partecipazione a portafogli digitali (fuori comune) in cui raccontare e vendere vini e prodotti (36%).

Fra i punti di forza: la presenza dei vini del territorio nella ristorazione locale (98%); organizzazione di eventi locali (93%); Promozione da parte delle istituzioni locali (92%); Presenza dei vini del territorio negli esercizi commerciali (90%).

๐—Ÿโ€™๐—œ๐— ๐—ฃ๐—œ๐—˜๐—š๐—ข ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—ง๐—”๐—ฆ๐—ฆ๐—” ๐——๐—œ ๐—ฆ๐—ข๐—š๐—š๐—œ๐—ข๐—ฅ๐—ก๐—ข

Come investono i Comuni la tassa di soggiorno? Miglioramento dellโ€™arredo urbano (63%); Finanziamento di programmi di sviluppo turistico locale (63%); Manutenzione strade (67%); Miglioramento accessibilitร  per i disabili (72%); Potenziamento infrastrutture digitali (72%).

๐—Ÿ๐—” ๐—™๐—ข๐—ฅ๐— ๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—–๐—ข๐— ๐—˜ ๐—˜๐—Ÿ๐—˜๐— ๐—˜๐—ก๐—ง๐—ข ๐—ฆ๐—ง๐—ฅ๐—”๐—ง๐—˜๐—š๐—œ๐—–๐—ข ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐—Ÿ๐—ข ๐—ฆ๐—ฉ๐—œ๐—Ÿ๐—จ๐—ฃ๐—ฃ๐—ข ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—ง๐—˜๐—ฅ๐—ฅ๐—œ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—ข

I Comuni delle Cittร  del Vino ritengono strategico il ruolo della formazione: il 72% ritiene molto strategico per garantire lo sviluppo economico delle cantine e del territorio; per attrarre nuovi flussi turistici (71%); cogliere nuovi trend evolutivi (67%); per fidelizzare il cliente (66%). Lโ€™80% delle imprese del Sud Italia e delle Isole, inoltre, ritiene che sia estremamente strategico attrarre nuovi flussi turistici attraverso la formazione.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Una persona su quattro in Italia nel 2024 รจ stata a rischio diย povertร ย secondo Eurostat

Una persona su quattro in Italia nel 2024 รจ stata a rischio di povertร  e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *