Assoambiente, dal riciclo del 65% dei rifiuti il 2-3% dei consumi energetici

Arrivare all’obiettivo europeo del 65% di riciclo dei rifiuti urbani al 2035 potrebbe valere tra il 2 e il 3% dei consumi energetici nazionali. Grazie al riciclo si possono risparmiare consumi energetici pari a quelli di 7 milioni di famiglie; grazie al trattamento dei rifiuti organici si può ottenere l’1,5% del fabbisogno nazionale di gas; con la valorizzazione energetica dei rifiuti si può generare energia elettrica pari ai consumi medi di 2,6 milioni di famiglie. E’ questo quanto emerge da un rappporto su rifiuti ed energia presentato stamani da Assoambiente, l’associazione delle imprese di igiene urbana e riciclo, nel corso di Ecomondo-Key Energy, la fiera della green economy a Rimini.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Consumi, spese delle famiglie in crescita ma fiducia in calo

 Spese in crescita per il 2025 (in testa hi-tech, elettrodomestici e ristrutturazione dell’abitazione), anche se …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *