Digitale, il 43 per cento degli italiani disposto a pagare di più per connessioni 5G

Il 43% degli utenti italiani dichiara di essere disposto a pagare un extra sulla propria tariffa pur di disporre di una connessione 5G, nonostante il prezzo resti il fattore chiave nella scelta di un operatore mobile. È quanto emerge dalla ricerca ‘Telco: Mobile and Fixed broadband connectivity’ condotta da Oliver Wyman – società di consulenza strategica globale – su un campione di oltre 7mila intervistati in Italia, Spagna, Germania, Francia e Regno Unito. I dati del sondaggio evidenziano come l’Italia sia l’unico paese in cui più del 40% dei consumatori pagherebbe un prezzo maggiore per una connessione di ultima generazione, contro solo un terzo in paesi come Francia (34%) e Regno Unito (33%). Anche la quota di coloro che per avere il 5G sarebbero disposti a spendere tra il 5% e il 20% in più sulla propria tariffa risulta la più alta d’Europa – quasi uno su cinque (19%) – con percentuali più alte soprattutto nelle fasce d’età tra i 18 e i 44 anni. Questo nonostante la convenienza economica resti il primo fattore che spinge gli italiani a cambiare operatore, battendo sia la copertura che la velocità di connessione. Non a caso, il nostro Paese continua a registrare il maggior numero di consumatori intenzionati a passare da un operatore tradizionale a uno “low cost”, proseguendo un trend che è già costato ai player tradizionali oltre 20 punti percentuali di market share negli ultimi 5 anni. Nello specifico, ha dichiarato di voler passare a un operatore ‘low cost’ il 42% degli intervistati, contro il 17% che potrebbe fare il percorso inverso.(

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali secondo Cna

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *