Ey Venture Capital Barometer, 2 miliardi di investimenti

Gli investimenti in Venture Capital in Italia nel 2022 hanno raggiunto e superato il traguardo dei 2 miliardi di euro. Le startup e scaleup italiane – evidenzia l’ultimo Ey Venture Capital Barometer – segnano un +67,3% rispetto ai 1.243 milioni raccolti nel 2021, in controtendenza rispetto a ecosistemi più maturi in Europa, quali Regno Unito e Germania. · La Lombardia si conferma il terreno più fertile e promettente per le startup italiane, sia per numero di operazioni (166) che per capitali raccolti dalle proprie imprese (più del 50% della raccolta totale). In generale, tra le regioni che hanno attratto maggiori investimenti Piemonte, Veneto, Toscana e Lazio. Meno rassicuranti in generale i dati del Sud e Centro Italia, dove a fronte di un’elevata presenza di società innovative (rispettivamente il 26% ed il 21% delle startup e pmi italiane) si ravvisa una carenza di potenziali investitori. · In testa alla classifica il settore fintech, con 712 milioni di euro raccolti grazie ad alcuni dei round più di successo dell’anno quali Satispay e Scalapay, a seguire Energy & Recycling, Health & Life Sciences, Proptech, e in ultima posizione il Foodtech.

A livello geografico la Lombardia si conferma il terreno più fertile e promettente per le startup italiane, sia per numero di operazioni (166) che per capitali raccolti dalle proprie imprese (più del 50% della raccolta totale). In generale, tra le regioni che hanno attratto maggiori investimenti Piemonte, Veneto, Toscana e Lazio; meno rassicuranti in generale i dati del Sud e Centro Italia, dove a fronte di un’elevata presenza di società innovative (rispettivamente il 26% ed il 21% delle startup e PMI italiane) si ravvisa una carenza di potenziali investitori. È quanto emerge dall’EY Venture Capital Barometer, studio annuale di EY che ha l’obiettivo di analizzare l’andamento degli investimenti di venture capital nelle startup e scaleup italiane.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Manovra, impatto da 9,5 miliardi sul sistema bancario secondo Unimpresa

La manovra di bilancio 2026 avra’ un impatto complessivo di circa 9,5 miliardi di euro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *