Istat, resilienza da settore agricolo, conseguenze particolari per 17,8 per cento

Il settore agricolo ha dimostrato un buon livello di resilienza agli effetti della pandemia. Meno di un’azienda agricola su cinque ha dichiarato di aver subito particolari conseguenze dall’emergenza sanitaria da Covid-19 (17,8 per cento). Lo ha dichiarato il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, in occasione dell’evento “Il nuovo profilo dell’Agricoltura prende forma: al via il rilascio dei dati del settimo Censimento”, organizzato dall’Istat. “Le piccole aziende hanno resistito meglio alla crisi sanitaria. La dimensione aziendale ha rappresentato un fattore discriminante nella pandemia, ma in una direzione contro intuitiva: infatti si sono dimostrate piu’ resilienti le aziende piu’ piccole in termini di superficie agricola utilizzata (Sau), di Unita’ di bestiame adulto (Uba) o in termini di manodopera (Unita’ di lavoro)”, ha aggiunto Blangiardo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Lavoro, 4 dipendenti su 10 pronti a cambiare occupazione

 Le organizzazioni italiane fanno fatica a trattenere i propri talenti. Secondo quanto emerge dal rapporto European Workforce …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *