Campitelli: sinergia tra il pubblico e le imprese per sviluppo smart

“Per sviluppare territori e citta’ smart e’ fondamentale la sinergia tra il pubblico e le imprese, con il supporto attivo delle associazioni di categoria e delle universita’”. Lo ha detto l’assessore regionale abruzzese all’Energia, Nicola Campitelli, a margine del convegno “Esmartcity – reti per la sostenibilita’: dalla moda ai trasporti, le citta’ intelligenti a misura di impresa”, promosso dalla Cna Abruzzo, svoltosi oggi, a Pescara, al Museo delle genti d’Abruzzo. L’evento e’ stato organizzato nell’ambito del progetto Esmarcity, finanziato a valere sul programma Interreg Med e coordinato dalla Regione Abruzzo. Il progetto avra’ l’intento di migliorare le capacita’ innovative delle citta’ attraverso la creazione di ecosistemi che coinvolgeranno cittadini, imprese, ricerca, universita’ e autorita’ pubbliche. L’assessore Campitelli ha proseguito: “Il concetto di smart e’ connesso alla mobilita’ sostenibile, alla produzione del settore manifatturiero e all’efficientamento energetico delle imprese. Inoltre le aziende hanno bisogno di giovani formati all’utilizzo di nuove tecnologie”. Nell’occasione, la Regione Abruzzo ha illustrato la “Carta degli stakeholders” e invitera’ le parti economiche e sociali a sottoscriverla al fine di promuovere la sostenibilita’, la qualita’ della vita e dell’ambiente e l’inclusione sociale. Saranno presentati alcuni casi aziendali di successo e riconosciuti attestati di merito a imprese che si siano distinte nel campo della sostenibilita’

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Elezioni Pescara, il Pd Abruzzo chiede di tornare al voto in tutta la città

“Sono gravi e irresponsabili le dichiarazioni di queste ore del sindaco di Pescara Carlo Masci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *