A breve potrebbero partire i lavori di ampliamento del cimitero di Sant’Anna di Chieti, col via libera ai mutui chiesto dall’Amministrazione comunale alla Cassa Depositi e Prestiti. Lo annuncia l’assessora ai servizi cimiteriali, Alberta Giannini. Si tratta, in particolare del progetto che prevede la realizzazione di ulteriori 100 loculi, possibile completando un lotto fermo per anni con mutui per 500.000 euro.
“In questi giorni è in via di definizione il Piano Economico Finanziario per il cimitero di Sant’Anna, che servirà a renderlo più moderno e a dare maggiori servizi alla comunità – dice Giannini – Fra le cose previste nel Pef c’è il cimitero di affezione, perché anche gli animali di famiglia possano avere spazi dedicati e vogliamo realizzare una sala di commiato per accogliere meglio famiglie e visitatori nei momenti del funerale. Altri due aspetti riguardano l’accesso, con l’istituzionalizzazione di un mezzo di trasporto a servizio degli utenti, al fine di ridurre al massimo le spese di gestione per gli ingressi in auto, nonché la ‘tumulazione in house’, di cui saranno artefici gli operatori del cimitero che in questi giorni si stanno formando per acquisire la doppia qualifica di necrofori e muratori, una soluzione prospettata dai sindacati in una delle riunioni con le parti sociali e che abbiamo accettato di buon grado, visto la potenzialità della proposta, che ci consente di rendere trasparenti, certi e accessibili anche i prezzi a chi richiede il servizio. A tutte queste attività si aggiunge un’importante opera di recupero di somme non pagate negli anni dagli utenti che hanno richiesto tumulazioni, estumulazioni e altri servizi tecnici, che ha creato un credito di circa 18.000 euro per il Comune. Credito che non può restare tale, essendo l’Ente in dissesto ed essendo stati resi i servizi non pagati dagli utenti”.