Appello di Confartigianato Abruzzo alla Regione per individuare una soluzione definitiva ‘che passa necessariamente per una gestione finanziariamente sostenibile e per un’offerta moderna e funzionale’ per le piscine Le Naiadi. Il centro sportivo è fermo da 3 settimane fermo e, da tempo, è alle prese con questioni che ne impediscono il rilancio. Il presidente regionale di Confartigianato, Giancarlo Di Blasio sottolinea che la struttura non può essere gestita ‘con soluzioni di breve respiro e prive di una visione complessiva in grado di garantirne il rilancio’. Il 18 settembre scadrà il bando da 39 milioni di euro per l’individuazione di un nuovo gestore dell’impianto e Di Blasio ha auspicato “che si concludano positivamente i sondaggi avviati con le varie società potenzialmente interessate alla gestione, ma invitiamo la giunta e l’intero consiglio regionale a dare priorità assoluta alla risoluzione del problema che sta creando enormi disagi ad oltre mille atleti e alle loro famiglie – ha aggiunto – Siamo già in ritardo perché la stagione del nuoto agonistico è ormai ai nastri di partenza e ogni giorno che passa aumentano le problematiche legate alla manutenzione del complesso – ha concluso – La presenza di strutture sportive accoglienti, moderne e funzionanti oltre a favorire la pratica sportiva dei cittadini, contribuendo a migliorare il loro stato di salute, rappresenta anche un fattore di attrazione e può contribuire a sviluppare quella destagionalizzazione dell’offerta turistica più volte sbandierata dalla Regione”
Controllate anche
Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione
Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …