Il Consiglio regionale d’Abruzzo, presieduto da Lorenzo Sospiri, ha approvato a maggioranza la legge che coordina e riordina le iniziative rivolte alla conoscenza delle istituzioni da parte delle giovani generazioni. Il provvedimento prevede attività dedicate alla partecipazione democratica, visite organizzate nelle sedi regionali e rapporti strutturati con le Università abruzzesi per borse di studio, assegni di ricerca, tirocini e progetti formativi. La norma disciplina inoltre iniziative per valorizzare l’immagine della Regione in Italia e all’estero. Le opposizioni si sono astenute.
Il testo comprende anche una serie di variazioni di bilancio. Tra queste, il reintegro di 10 milioni di euro per spese sanitarie e 5 milioni derivanti da maggiori entrate. È stato rifinanziato con 3 milioni di euro il Fondo unico regionale per la cultura (Furc), destinato al sostegno dei grandi eventi e delle istituzioni culturali, al fine di consentire l’accesso ai fondi nazionali del Fus. Previsti inoltre 1 milione di euro per il Comune di Cepagatti per i disagi legati alla realizzazione di un impianto di conversione, 600mila euro per il funzionamento di Areacom, 300mila euro per le riserve naturali, 500mila euro per la gestione del complesso Le Naiadi e altri 500mila euro per i danni provocati dalla fauna selvatica.
Il Consiglio ha riconosciuto diversi debiti fuori bilancio, tra cui quello più rilevante di 2.061.800 euro per i costi dell’ultima edizione del Giro d’Abruzzo. Sono stati inoltre stanziati 100mila euro per l’Associazione regionale allevatori, 260mila euro per il reintegro di somme destinate all’Arpa ed altri 100mila euro per le Terme di Caramanico, in considerazione della riduzione dei flussi del turismo termale. Modifiche sono state introdotte anche alle norme sul randagismo, con l’obbligo di apertura dei ricoveri per almeno cinque giorni a settimana e tre domeniche al mese.
Nel corso della seduta sono state discusse alcune interpellanze. Il consigliere Antonio Di Marco (PD) ha posto l’attenzione sulla carenza di personale medico nel Pronto soccorso e sul servizio 118 non medicalizzato nell’area dell’Alto Sangro. Pierpaolo Pietrucci (PD) ha chiesto chiarimenti sull’attuazione della norma a sostegno delle micro e piccole imprese nei territori interessati dai cantieri della ricostruzione post-sisma. Il capogruppo M5S Francesco Taglieri ha sollecitato informazioni sulla coesistenza tra l’istituzione della “Centrale Unica Chieti-Pescara” e gli investimenti destinati al servizio 118 della sola Asl di Pescara.
Tags abruzzo consiglio regionale debiti fuori bilancio variazione di bilancio
Controllate anche
Pescara, un progetto scolastico per promuovere i valori tra gli studenti
Il Comune di Pescara, attraverso l’assessorato guidato da Valeria Toppetti, proporrà alle scuole cittadine il …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione