Dal Pnrr oltre 7 milioni di euro per la difesa della costa abruzzese

“È stato approvato dal Dipartimento della Protezione civile l’elenco dei macro-interventi, organizzati per territorio ed evento emergenziale, da proporre nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienz”. Lo ha annunciato il sottosegretario alla presidenza della Regione Abruzzo, Umberto D’Annuntiis, sottolineando che al Dipartimento infrastrutture della Regione sono stati assegnati 7 milioni 200 mila euro per ‘interventi di difesa della costa’ nell’ambito dello Stato di emergenza per eventi meteomarini verificatisi nel mese di novembre 2019. “La somma verrà destinata a 11 comuni costieri – ha aggiunto il sottosegretario regionale – Nel teramano, a Martinsicuro per la sistemazione delle scogliere centro e Villa Rosa per 300 mila euro – ha aggiunto il sottosegretario – A Roseto degli Abruzzi, per il ripristino argine fiume, Sud Tordino, andranno 350 mila euro. A Pineto per il completamento opere difesa zona Nord 950 mila euro. Nel pescarese, a Montesilvano per la riparazione scogliere litorale Sud andranno 100 mila euro, per la riparazione scogliere litorale Sud e Nord a Pescara sono assegnati 800 mila euro. In provincia di Chieti, a Francavilla per la riparazione scogliere litorale ud, 350.000 euro, ad Ortona, pwr il ripristino scogliere litorale a Nord del porto andranno 500 mila euro, a San Vito Chietino per il ripristino infrastrutture foce del Feltrino spetteranno 750 mila euro, a Fossacesia per la manutenzione e la sistemazione delle scogliere sono stanziati 200 mila euro, a Torino di Sangro per le opere di difesa costiera litorale Nord e località lago Dragoni sono assegnati 1 miliine 700 mila euro, a Casalbordino per la rifioritura delle scogliere del litorale Nord e ripascimento andranno 1 milione e 200 mila euro”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, inaugurata la nuova ciclostazione in via Volta con 40 posti bici

Inaugurata la nuova ciclostazione di Pescara in via Alessandro Volta , nell’ambito della Settimana europea …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *