“Cambia la geografia politica in Abruzzo, le forze riformiste prevalgono sulla destra e i 5Stelle. La verita’ e’ che la coppia Marsilio-Sospiri e’ scoppiata. La causa della sconfitta del centrodestra sta tutta li’, hanno chiesto il voto in nome della filiera Comune-Regione e hanno fallito. La presenza dell’ex premier Conte in Abruzzo conferma l’antico insegnamento ‘piazze piene urne vuote'”. Cosi’ il deputato abruzzese Camillo D’Alessandro commenta oggi il voto nella sua regione. “Italia Viva, che ha schierato in Abruzzo i suoi vertici di Governo Bonetti e Bellanova, presenti in campagna elettorale, ha dato vita dappertutto a liste civiche che hanno ottenuto un voto straordinario: 9,5% a Sulmona, 7% a Francavilla, 6% a Vasto, 4,8% a Lanciano. In Abruzzo abbiamo superato dappertutto i 5Stelle. A San Giovanni Teatino l’amministrazione uscente del sindaco Luciano Marinucci si rinnova e vince e Marinucci, coordinatore provinciale di Italia Viva a Chieti, risulta il piu’ votato nella Citta’. A Roseto degli Abruzzi per una manciata di voti non siamo andati da soli al ballottaggio con Tommaso Ginoble.”
Controllate anche
Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni
Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …