Consegnati gli attestati ai tutori per minori stranieri non accompagnati che hanno partecipato all’ultimo corso organizzato dall’Autorità garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Abruzzo. “Nell’occasione abbiamo deciso di costituire un Tavolo di confronto con tutti i tutori dei msna abruzzesi – ha spiegato la garante Maria Concetta Falivene – in collaborazione con la Prof.ssa Cinzia Turli e l’avv. Amelide Francia per  esaminare i punti di debolezza e quelli di forza che devono affrontare nella quotidianità.  Si è rimarcata l’esigenza di attuare anche in Abruzzo il Dlgs 2015  n. 142  per l’accoglienza dei minori che si fonda innanzitutto sull’istituzione di strutture governative di prima e seconda accoglienza per le esigenze di soccorso e di protezione sia immediata che  dopo i 30 giorni della presa in carica , come specificato anche dalla legge n. 47 del 2017, si tratta di strutture specificamente destinate ai minori. Per questi ragazzi sono fondamentali figure, oltre al tutore, gli assistenti sociali, i mediatori culturali, linguistici e gli psicologi”.
Tags falivene
Controllate anche
Europa, welfare, sanità e acqua al centro delle Commissioni in Consiglio regionale
Giovedì 6 novembre alle ore 10 è in programma la seduta congiunta della Commissioni Politiche europee con le Commissioni Bilancio, Territorio, Agricoltura e Sanità. All’ordine del giorno, …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione