Il Comune di Chieti parteciperà con il sindaco Diego Ferrara e il presidente del consiglio comunale Luigi Febo alla conferenza di servizi sul progetto di fattibilità tecnico economica della linea ferroviaria Roma-Pescara, lotto 1 “Raddoppio della tratta Interporto d’Abruzzo-Manoppello” che si terrà a Roma nella sede del Ministero delle infrastrutture e trasporti. L’amministrazione comunale teatina ha ribadito il proprio no al progetto in quanto non prevede la variante richiesta dal Comune, che limita l’impatto sul territorio e dà riscontro alle istanze richieste dalla cittadinanza tramite i vari comitati. “Alla conferenza dei servizi andrò domani con spirito battagliero perché progetti imposti dall’alto che stravolgono la pace sociale e strutturale del territorio non sono accettabili – ha detto Ferrara – Il nostro no è stato palese sin dall’inizio, non all’opera, ma a questa stesura perché impatta in modo irreparabile sul territorio. Mai il nostro no è stato un no senza proposta, perché abbiamo lavorato, in questi mesi, affinché il progetto potesse essere migliorato, rispettando le nostre richieste che sintetizzano anche quelle dei comitati cittadini e degli altri Comuni con cui abbiamo fatto fronte, come Manoppello e San Giovanni Teatino. La variante da noi proposta sintetizza anche le istanze ricevute dai cittadini dei quartieri di Chieti Scalo interessati dal passaggio e ad ogni occasione pubblica e ufficiale e formale abbiamo detto a chiare lettere la nostra ferma opposizione alla stesura originaria del progetto. È successo per ben tre volte. Non comprendiamo neanche il perché – ha detto ancora Ferrara – siano stralciati dal progetto e dalla conferenza altre due decisioni impattanti sul territorio, la viabilità di progetto NV02 che taglierà in due Brecciarola isolandola e un elaborato di Terna per alimentare l’opera”.
Tags brecciarola chieti ferrovia manoppello pescara roma
Controllate anche
Sulmona, presentata la nuova giunta comunale del sindaco Tirabassi
Il sindaco di Sulmona, Luca Tirabassi, ha firmato i decreti di nomina dei cinque assessori. …