“Arrivano a Pescara 220 nuove bici di Bit Mobility, che andranno a sostituire la flotta esistente in città. Il nuovo modello scelto da Bit Mobility, che gestisce la mobilità in sharing sul territorio di Pescara, è più versatile e leggero rispetto a quello disponibile in città da due anni: la sostituzione sarà graduale”, hanno detto stamani il sindaco Carlo Masci l’assessore alla Mobilità Adelchi Sulpizio, affiancati dal City manager di Bit Mobility Pescara Carlo Santoro.
Sindaco e assessore hanno sottolineato i dati positivi del servizio effettuato a Pescara nel 2024, scelto per lo più dagli adulti (i ragazzi preferiscono il monopattino). “Gli utenti delle e-bike sono stati fino ad oggi 6.042; la durata media delle corse è stata 2,7 Km, pari a 11 minuti di pedalata (poco di più dei monopattini disponibili in sharing in città), il che vuol dire che le bici vengono usate anche per percorsi brevi. Il risparmio stimato di CO2, grazie al ricorso a queste bici, è stato pari a 21 tonnellate. Il 49% dei noleggi è avvenuto con pacchetti o abbonamenti (circa 1.600 utenti hanno viaggiato con abbonamenti)”. “I riscontri sono stati ottimi sia per le bici che per i monopattini”, ha fatto notare Santoro. “Le prime bici sono state posizionate due giorni fa e c’è stato subito un gradimento notevole”.