Il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis ha attribuito le altre ai componenti della Giunta comunale. Resta vicesindaco Paolo Cilli, mentre ai nuovi assessori Valentina Di Felice, Lino Ruggero e Francesco Di Pasquale sono andate diverse deleghe, prima riferite agli amministratori dimissionari: Anthony Aliano, Sandra Santavenere e Paolo Di Blasio. Al vicesindaco Cilli vanno la pubblica istruzione, edilizia scolastica, igiene urbana, attuazione del programma, personale. A Pompei vengono affidate le deleghe allo sport ed eventi sportivi, politiche ed eventi giovanili, impiantistica sportiva, verde pubblico, politiche e servizi cimiteriali. All’assessore Comardi toccano la programmazione obiettivi strategici e rapporti con enti comunali e sovracomunali in ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, manutenzione e servizi, demanio, informatizzazione, progettazione comunitaria, rapporti con enti sovracomunali, turismo, manifestazioni ed eventi. All’assessore Di Giovanni spettano le deleghe su politiche sociali e famiglia, associazionismo, pari opportunità, politiche di cooperazione internazionale e integrazione, cultura, identità e territorio, politiche della terza età, asili nido e refezione scolastica. All’assessore Ruggero le deleghe ai lavori pubblici, polizia locale e viabilità, protezione civile, mobilità sostenibile, sviluppo economico, spazio pubblico e bene comune. A Valentina Di Felice vanno le deleghe al bilancio e finanze, tributi, contenzioso, patrimonio e valorizzazione dei beni comunali e società Partecipate. A Francesco Di Pasquale toccavo le deleghe al commercio e Suap, alle politiche energetiche, pubblica illuminazione, ambiente, sanità, servizi anagrafici e toponomastica.
Controllate anche
Provincia di Chieti approva il bilancio consuntivo, avanzo di 7.340.000 euro
La Provincia di Chieti chiude il rendiconto dell’esercizio 2024 con un risultato di amministrazione pari …