Il Comune di Pescara, in rappresentanza anche di Montesilvano e Spoltore, è capofila del progetto europeo “Rescue Net – Rete Europea per una Protezione Civile Inclusiva e Resiliente”, dedicato alla formazione dei volontari e al potenziamento delle competenze del settore della protezione civile della Nuova Pescara.
Finanziato dal programma Erasmus+ KA210 – Educazione degli Adulti con un contributo di 60mila euro a fondo perduto, il progetto coinvolge due partner europei: la Social Enterprise Puzzle (Grecia) e il Comune di Kapaklı Belediyesi (Turchia). Pescara è responsabile del coordinamento amministrativo, la realtà greca cura la co-progettazione e la produzione dei materiali formativi, mentre il partner turco gestirà le attività di formazione e le simulazioni operative.
All’Aurum di Pescara è previsto il primo incontro tecnico e organizzativo, con la partecipazione dei gruppi di protezione civile dei tre Comuni abruzzesi e il collegamento a distanza dei partner internazionali.
Rescue Net rappresenta il primo progetto europeo di protezione civile realizzato nell’ambito dell’Ufficio Politiche Comunitarie Associato, istituito in vista della fusione dei tre Comuni. L’iniziativa punta a promuovere una protezione civile più accessibile e inclusiva, attraverso la formazione dei volontari sulla comunicazione con persone con disabilità sensoriali, l’uso della lingua dei segni internazionale, la creazione di una piattaforma digitale con materiali formativi, esercitazioni pratiche e campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione