Confermato il finanziamento di circa 15 milioni di euro per la realizzazione del cosiddetto prolungamento dell’Asse Attrezzato fino al porto, nel tratto che va da piazza della Marina fino al Ponte del Mare, e per la rigenerazione di tutta l’area dell’attuale via Andrea Doria. A dare l’annuncio è il sindaco di Pescara, Carlo Masci, al termine di un confronto tenutosi a Roma con i dirigenti del Ministero delle Infrastrutture e con il responsabile della progettazione dell’Anas. In particolare, l’accordo raggiunto oggi a Roma prevede che l’intervento da 15 milioni di euro, somma gia’ nelle disponibilita’ del Mit, dovra’ essere concluso entro il 31 dicembre 2021, e passera’ attraverso l’assegnazione dei fondi alla Regione Abruzzo una volta che quest’ultima avra’ ricevuto la richiesta di trasferimento delle risorse dall’amministrazione comunale. Sara’ infatti il Comune – sempre in base all’accordo – il soggetto attuatore, che avra’ quindi la responsabilita’ della progettazione, dell’appalto e quindi dell’individuazione dell’impresa che dovra’ eseguire le opere. “E’ un risultato enorme per la citta’ di Pescara- ha detto Masci – perche’ si tratta di opere che aspettiamo da anni e sulle quali fin dal mio insediamento ho concentrato la mia attenzione affinche’ quanto indicato dal Piano Pluriennale degli investimenti dell’Anas da previsione divenisse realta’. Oltre ai lavori di collegamento dell’Asse Attrezzato al Porto e alla rigenerazione di via Andrea Doria, l’accordo che abbiamo raggiunto comprende anche la diversa sistemazione dello svincolo di Pescara Sud, con l’utilizzo della rampa di collegamento alla rotatoria nei pressi di strada Vallelunga e la demolizione delle rampe di uscita ed entrata che creano un forte impatto ambientale sulla pineta Dannunziana”. Soddisfazione viene espressa anche dal presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, il quale sottolinea che “tutti gli interventi dovranno iniziare entro il 2021, data che riusciremo a rispettare, un risultato storico per Pescara che si prepara a una stagione di grandi cantieri. Parliamo di cantieri – aggiunge – che il centrodestra ha pensato, progettato e difeso da anni”.
Controllate anche
Nasce il registro regionale delle scuole musicali
Sono 16 per l’anno 2024 le scuole di educazione musicale che hanno ottenuto il riconoscimento …