Il Polo bibliotecario Aternino rinasce al Circolo Aternino di piazza Garibaldi. Nelle prossime settimane ci sarà l’apertura al pubblico di questo “luogo di cultura, che appartiene alla storia della città, e che diventa uno spazio di promozione della lettura di cui Pescara aveva bisogno”, ha detto il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota.“Qui”, ha sottolineato, “confluisce il patrimonio librario della biblioteca civica Vittoria Colonna, del fondo della Fondazione Genti d’Abruzzo e del museo Cascella, per un totale di 5.000 volumi e pubblicazioni, che erano custoditi tra il museo Cascella e il museo Genti d’Abruzzo in spazi sicuramente non adeguati per la portata del patrimonio stesso. Finalmente siamo riusciti a mettere tutto questo a disposizione della città e per questo obiettivo raggiunto un ringraziamento va alla Regione Abruzzo, che ha messo a disposizione i fondi per allestire la struttura, e agli uffici del Comune che hanno coordinato tutte le attività della complessa procedura che ha portato ad oggi. La gestione sarà curata dalla Fondazione Genti d’Abruzzo, e ci saranno tante attività: ci sarà modo di usufruire degli spazi sia come sala lettura, sia per la consultazione dei testi storici e sia per frequentare dei laboratori. Sarà un luogo aperto a tutta la città, un posto dove incontrarsi, studiare e respirare bellezza, per i giovani e per le famiglie, nell’area della movida”, ha concluso Carota.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione