Pescara, si sblocca la realizzazione del “Corridoio verde” della zona sud

Il “Corridoio verde” nella zona a sud di Pescara diventerà a breve realtà. La realizzazione dell’infrastruttura, necessaria a favorire lo snellimento della mobilità leggera ma anche ad allineare la direttrice parallela alla stessa viale Pindaro, tra via Plauto e la rotonda del Tribunale, era stata prevista nella convenzione firmata tra Comune e Università il 21 giugno 2021.

A seguito delle delibera approvata un anno fa e dopo aver eseguito il necessario e finora mancante frazionamento delle particelle catastali interessate, questa mattina si è potuta comunicare la data dell’atto notarile che consentirà all’amministrazione di cedere le aree del Corridoio verde all’università. Giovedì 7 luglio l’atto ci sarà la firma presso un noto studio notarile, che sarà apposto dal Rettore Sergio Caputi e dal dirigente del Patrimonio Federica Mansueti.
Subito dopo la “d’Annunzio” potrà procedere alla gara per assegnare le opere.
Il Corridoio Verde assume un valore strategico per la sostenibilità ambientale e la mobilità in quella parte di Pescara, ricadendo tra la parte retrostante il polo universitario di Viale Pindaro e via Plauto-Rotonda del Tribunale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Inclusione sociale, approvato il progetto “Fuori dal coro”

L’Avviso AMA ES riguarda l’Attuazione di Modelli di intervento per l’inclusione Attiva dei Soggetti in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *