Torna la campagna di sensibilizzazione per l’accoglienza di minori in famiglia, organizzata dal Comune di Pescara in occasione del Mese dell’Affido. L’iniziativa, promossa ogni anno per far conoscere l’istituto che consente a famiglie, coppie e singles di aiutare un minore o un intero nucleo familiare in condizioni di disagio temporaneo, sara’ aperta dalla testimonianza di due nonni.Tiziana e Tonino Del Gallo, sposati da 41 anni, genitori di due figli e nonni di due nipoti di 7 e 9 anni, racconteranno la loro esperienza di accoglienza in occasione della manifestazione “Nonno Ascoltami!”, in programma domani 23 settembre, a piazza Salotto. In mattinata, alle 12.15, ci sara’ il saluto dell’assessore alle Politiche sociali, Antonella Allegrino, mentre alle 16.30 interverranno i due nonni e gli operatori dell’e’quipe Affido del Comune di Pescara. Attualmente sono 11 i minori in affido e 2 gli affiancamenti familiari seguiti dall’e’quipe dei Servizi Sociali del Comune di Pescara. L’affido, a differenza dell’adozione, permette anche a una coppia o a un singolo di vivere questa esperienza che puo’ essere a tempo pieno, parziale o solo nei fine settimana. Il minore mantiene ugualmente i contatti con la propria famiglia nella quale potra’ rientrare definitivamente quando le condizioni lo permetteranno. Il prossimo appuntamento con il Mese dell’Affido e dell’Accoglienza sara’ sabato 29 settembre, al Parco D’Avalos, dove si terra’ una festa con la partecipazione di tutte le famiglie affidatarie.
Controllate anche
Provincia di Chieti approva il bilancio consuntivo, avanzo di 7.340.000 euro
La Provincia di Chieti chiude il rendiconto dell’esercizio 2024 con un risultato di amministrazione pari …