È stato presentato nel Comune di Pescara il nuovo Piano sociale regionale che accompagna la fase di programmazione dei nuovi Piani distrettuali sociali 2023-2025. Gli Enti capofila di ambiti distrettuali (Ecad) coinvolti sono 5 e sono quelli della provincia di Pescara (n.15 Pescara, n.16 Metropolitano, n. 17 montagna pescarese, n.18 Montesilvano e n.19 Vestino). “Il nuovo Piano sociale sarà focalizzato sull’inclusione, nodo strategico per contrastare le fragilità socio- economiche acuite durante la pandemia”. Lo ha detto il sindaco di Pescara, Carlo Masci. Nel prossimo triennio la Regione metterà in campo più di 400 milioni di euro che andranno a sanare le fragilità sociali del territorio. Si potrà intervenire con maggiore incisività sulle politiche della famiglia e la tutela dei minori, sulle criticità del mondo giovanile, la disabilità e ci sarà una particolare attenzione al contrasto delle povertà e la violenza di genere. Masci ha ribadito l’impegno del Comune per la redazione di un Piano sociale che tenga conto dei cambiamenti intercorsi e dei bisogni dei cittadini “Un Piano efficace ma anche innovativo”, ha concluso il primo cittadino.
Tags pescara piano sociale regionale solidarietà
Controllate anche
Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino
È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …