Settimana politica all’Emiciclo tra natalità, agricoltura e sanità

La settimana politica si apre domani, martedì 9 settembre, con la Conferenza dei Capigruppo convocata a Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila, alle ore 15, per l’organizzazione dei lavori consiliari, varie ed eventuali.

La Commissione di Vigilanza è convocata, invece, per giovedì 11 settembre, alle ore 10, con il seguente ordine del giorno: “Disponibilità dei fondi per gli avvisi relativi alla L.R. n. 32 del 21 dicembre 2021 “Interventi a sostegno della natalità e della residenzialità in Abruzzo”, su proposta di Alessio Monaco (AVS). Interverranno in audizione Mario Quaglieri, assessore regionale con delega al Bilancio e alle aree interne e Tobia Monaco, dirigente responsabile del Servizio Tutela sociale – Famiglia. A seguire si esaminerà la situazione gestionale del Consorzio di Bonifica sud, su richiesta di Vincenzo Menna (Abruzzo Insieme). Saranno ascoltati Emanuele Imprudente, assessore all’Agricoltura; Nicola Campitelli, presidente della Commissione “Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive”; Luigi Di Loreto, presidente dell’ERSI Abruzzo; Nicolino Torricella, presidente del Consorzio di Bonifica Sud; Tommaso Valerio, direttore generale del Consorzio di Bonifica Sud; Gabriele Trovarelli, Comitato Bonifica Sostenibile e rappresentanti di CIA Chieti; Coldiretti Chieti; Confagricoltura Abruzzo e Copagri Abruzzo. Infine si tratterà la “Verifica assenza farmaco chemioterapico nell’ospedale SS. Annunziata ASL2 Chieti”, relatore Antonio Di Marco (PD). Saranno sentiti  Marco Marsilio, presidente Giunta regionale d’Abruzzo; Nicoletta Verì, assessore alla Sanità della Regione Abruzzo; Mauro Palmieri, direttore generale ASL2; Manuela Di Virgilio, direttrice sanitaria ASL2 e Fiorenzo Santoleri, direttore UOC Farmacia ospedaliera aziendale ASL2.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Carcere di Teramo, il Garante dei detenuti convoca una riunione urgente per affrontare le criticità

A seguito dei gravi episodi verificatisi nei giorni scorsi nella Casa Circondariale di Teramo la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *