Riunione nella sede dell’Ater, stamani, a Pescara, alla presenza del presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, all’indomani dello sgombero di 84 famiglie – 236 persone – da tre palazzi di via Lago di Borgiano, nel capoluogo adriatico, perche’ dichiarati ininidonei dal punto di vista statico, con tanto di ordinanza del sindaco che ne impone la demolizione. “Nel corso dell’incontro – si legge in una nota – e’ stata verificata la disponibilita’ quantitativa degli appartamenti utilizzabili per le esigenze incombenti che si sono poste con l’evacuazione delle tre palazzine di via Lago di Borgiano, quante abitazioni possono essere recuperate con interventi di minuta manutenzione sia con le risorse gia’ assumibili sia con altre che devono essere messe in campo”. “Inoltre – si legge ancora – e’ stata discussa la modalita’ di verificare anche e nuovamente danni da sollecitazioni sismiche. Per questo e’ in corso di esame l’invio di squadre di competenza della Protezione civile per l’eventuale rilevazione del danno da terremoto con schede Aedes e Fast”.
Controllate anche
Vasto, dalla Regione fondi per 105 milioni per il nuovo ospedale
La giunta regionale ha approvato la variazione al bilancio di previsione 2025-2027 che destina il …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione