Si è chiusa a Bologna la Fiera del Cicloturismo, l’evento italiano di riferimento per chi usa la bicicletta in vacanza e per gli operatori turistici che includono la bici nella loro offerta. Migliaia di persone da tutta Italia e dall’estero hanno visitato i padiglioni dello spazio DumBo da venerdì 5 a domenica. Il 4/o Rapporto Isnart presentato alla Fiera ha rivelato che il cicloturismo in Italia ha registrato 56,8 milioni di presenze nel 2023 e ha avuto un impatto economico di oltre 5,5 miliardi di euro, in crescita del 35% sul 2022 e del 19% sul 2019 (4,6 miliardi). Alla Fiera hanno presentato la loro offerta per il turismo a pedali Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto: regioni italiane che sempre di più stanno investendo e organizzandosi per proporre nuovi itinerari, servizi e infrastrutture a misura di cicloturismo.
Tags abruzzo cicloturismo isnart
Controllate anche
Truffa da 80 milioni sul fotovoltaico, sequestrati 95 conti
Una presunta truffa nel fotovoltaico da 80 milioni di euro. Guardia di finanza e polizia …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione