L’Abruzzo mette in vetrina le sue storie di innovazione

Un sistema produttivo con prodotto interno lordo di oltre 30 miliardi di euro, settimo in Italia per specializzazione industriale e incidenza delle esportazioni sul Pil, con primati nella filiera dell’elettronica, in termini di specializzazione regionale, e riguardo alla popolazione universitaria, per rapporto tra studenti e popolazione: e’ l’Abruzzo che emerge da “100 Innovation stories”, pubblicazione promossa dalle Fondazioni Symbola e Hubruzzo come risultato di un’analisi del sistema produttivo regionale, una ricerca quali-quantitativa su circa tremila imprese (con almeno 5 addetti e 800mila euro di fatturato). Dopo ricerche su comparti specifici e porzioni di territorio riguardanti Campania, Veneto, Toscana, Basilicata e Calabria, per Symbola-Fondazione per le qualita’, questa e’ la prima ricerca che osserva una regione nel suo complesso. E come nelle precedenti esperienze, svela eccellenze spesso ignorate da chi ci vive. Il ritratto dell’Abruzzo, per intensita’ industriale una delle principali regioni d’Europa, e’ quello di un territorio composito, con paesaggi naturali e rurali accanto a innovazione e industria, con un settore alimentare che in Italia e’ quinto per numero di occupati e secondo se riferito alla sola produzione di pasta e vino.

 “Abbiamo un sistema di imprese piccole e medie che lavorano per noi e con noi, 2.300 in Italia. Abbiamo un progetto dedicato alla nostra catena di fornitura per accompagnare queste imprese nella crescita. E’ fondamentale che queste imprese abbiano una capacita’ di puntualita’ nelle consegne elevata, nonche’ una grande qualita’, le stesse che ci vengono richieste dai nostri clienti”. Cosi’ l’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, a Pescara tra i relatori alla presentazione della ricerca “100 innovation stories” delle Fondazioni Symbola e Hubruzzo, all’auditorium Petruzzi. “Abbiamo una fortissima attenzione alle pmi, ci auguriamo che abbiano competenze specifiche molto forti e che si aggreghino fra loro per stare sul mercato anche con altri clienti, al di la’ di Leonardo. Credo che gli imprenditori abbiano la volonta’ di farlo, importante e’ crescere, anche di dimensioni”. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Due milioni di euro col Gratta e vinci a Pineto

Una giocata al Gratta e Vinci si è trasformata in un colpo di fortuna per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *