Mare Monstrum 2025, boom di reati ambientali sulle coste

Le coste italiane restano sotto assedio per effetto del cemento illegale, dei reati ambientali e della scarsa tutela del patrimonio marino. È quanto emerge dall’anteprima del dossier Mare Monstrum 2025 di Legambiente, che fotografa una situazione preoccupante: nel 2024 sono stati accertati 10.332 reati nelle regioni costiere italiane, con un aumento dello 0,7% rispetto all’anno precedente.

A preoccupare è anche l’Abruzzo, in particolare la provincia di Chieti, che fa registrare un balzo record: con 156 reati, Chieti conquista il settimo posto nazionale, segnando un incremento del +167,9% rispetto al 2023. Un dato allarmante che, secondo Legambiente, testimonia una pressione crescente sul territorio costiero e l’urgenza di rafforzare le azioni di prevenzione e controllo.

Più in generale la Campania guida ancora una volta la classifica nazionale degli illeciti, con 1.840 reati – pari al 17,8% del totale – seguita da Puglia (1.219), Sicilia (1.180), Toscana (946) e Calabria (869). Le quattro regioni a tradizionale presenza mafiosa continuano a concentrare quasi la metà delle infrazioni rilevate (49,4%).

Nel 2024 sono state accertate complessivamente oltre 38.000 infrazioni tra reati penali e illeciti amministrativi, con una media di 28 violazioni al giorno. Aumentano in modo significativo gli illeciti amministrativi (+85,6%), mentre calano arresti, denunce e sequestri. Migliora però l’efficacia delle sanzioni: sono state 28.030, per un valore economico superiore ai 53 milioni di euro (+46,2%).

Secondo Legambiente, i dati raccontano “un’Italia che continua a essere vulnerabile agli abusi ambientali, tra illegalità diffusa e controlli ancora insufficienti, nonostante l’impegno delle forze dell’ordine e delle Capitanerie di porto, che nel 2024 hanno effettuato oltre 534mila controlli (+6%)”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Elezioni Pescara, sono due i ricorsi del centrodestra al Consiglio di Stato

Saranno due i ricorsi al Consiglio di Stato del centrodestra, uno del sindaco e della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *