Sanità, aumenta il livello dei Lea dell’Abruzzo

Calabria e Campania sono le Regioni che per il 2016 il Ministero della Salute valuta provvisoriamente inadempienti rispetto alla capacita’ di garantire ai cittadini i Lea (Livelli Essenziali di Assistenza), il cui limite minimo è 160. Il Veneto è la Regione con il punteggio LEA piu’ elevato pari a 209. Tra la prima e l’ultima Regione ci sono 85 punti di scarto.

Quasi la totalita’ delle Regioni adempienti ha visto migliorare il proprio punteggio. Quelle con incremento maggiore sono Puglia +14 punti, Sicilia +10, Umbria +10, Molise +8, Veneto +7, Abruzzo +7. La Toscana -4 punti rispetto al 2015. Non sono disponibili dati di Valle D’Aosta, Trento, Bolzano, Friuli Venezia Giulia e Sardegna. 

Nel 2015 le Regioni inadempienti erano 5. La Calabria nel 2016 ha raggiunto un punteggio di 144, perdendo 3 punti rispetto all’anno precedente. La Campania invece, pur attestandosi su un punteggio ancora piu’ basso pari a 124, e’ la Regione che in assoluto ha guadagnato piu’ punti: +18. Sicilia, Molise e Puglia che nel 2015 erano considerate Regioni ‘inadempienti’ nel 2016 sono tutte ‘adempienti’ con punteggi pari rispettivamente a 163, 164, 169. E’ quanto emerge dai dati provvisori del monitoraggio LEA 2016 del ministero della Salute, contenuti nel Rapporto di Coordinamento di Finanza Pubblica 2018 della Corte dei Conti. I dati definitivi saranno pubblicati dal ministero della Salute.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Perdonanza Celestiniana, aperta la Porta Santa di Collemaggio

Il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, ha aperto la Porta Santa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *