Secondo l’analisi dell’Ufficio studi CGIA di Mestre sui dati Irpef 2023, l’Abruzzo registra un reddito complessivo medio di 21.680 euro, al di sotto della media nazionale di 24.830 euro. Nella regione, il 71,1% dei contribuenti dichiara un reddito inferiore a questa soglia, dato che evidenzia un divario significativo rispetto al Nord Italia.
Guardando alle singole province, Pescara si colloca al 49° posto nazionale per imposta media versata, con 5.133 euro e un reddito medio dichiarato di 22.483 euro. Seguono L’Aquila (54° posto) con 5.091 euro di Irpef media e un reddito di 22.531 euro, Chieti (76° posto) con 4.496 euro e un reddito medio di 21.004 euro, e Teramo (82° posto) con 4.406 euro e un reddito di 20.904 euro.
A livello nazionale, Milano guida la classifica con un reddito medio di 33.604 euro e un’Irpef media di 8.846 euro, mentre la provincia meno tassata è il Sud Sardegna, con 3.619 euro di Irpef media e un reddito medio di 18.538 euro.