Turismo, l’Abruzzo tra le regioni con maggiori prenotazioni online in estate

Secondo le statistiche del ministero del Turismo, elaborate su dati Istat, l’Abruzzo si è distinto nell’estate 2025 per l’andamento delle prenotazioni online, collocandosi tra le regioni con i tassi di saturazione più alti. Nel mese di agosto la regione ha raggiunto il 47,37% degli alloggi occupati tramite piattaforme online, superando la media nazionale del 39,1%.

Il trend positivo è proseguito anche a settembre, con un tasso di saturazione del 46,12%, dato che conferma l’attrattività del territorio e il buon posizionamento sul mercato turistico digitale. L’Abruzzo si colloca così tra le aree che beneficiano maggiormente della tendenza alla destagionalizzazione, in linea con altre regioni a vocazione montana.

Le performance abruzzesi contribuiscono a un quadro nazionale in forte crescita: a giugno 2025, l’Italia ha registrato 16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con un aumento rilevante del turismo internazionale rispetto sia al 2024 che al periodo pre-Covid.
I dati nazionali mostrano un’attrattività dell’Italia come destinazione turistica di livello globale confermata dal gradimento dei viaggiatori: il sentiment di 85,9/100 nel mese di giugno è in leggero aumento sullo scorso anno. Su tutti, i turisti britannici e tedeschi hanno espresso grande soddisfazione, sottolineando l’eccellenza della ristorazione e delle attrazioni turistiche italiane, a riconferma della qualità elevata dell’offerta e della capacità spiccatamente italiana di soddisfare pienamente le aspettative dei visitatori. Anche il traffico aereo consolida il trend positivo, con oltre 22,1 milioni di passeggeri registrati a giugno, performando un incremento del +3,6% rispetto allo stesso mese del 2024. Un elemento di rilievo è la forte incidenza del traffico internazionale, che costituisce il 68% del totale dei passeggeri, ribadendo il ruolo centrale dell’Italia nel panorama turistico europeo e globale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Immobiliare, compravendite e mutui in crescita nel Sud nel IV trimestre 2024

Nel IV trimestre 2024 il mercato immobiliare nel Sud Italia ha registrato 50.332 compravendite di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *