Con un amorino di gioielleria abruzzese appuntato sul cuore e gli occhi lucidi di emozione, il premio Oscar Helen Mirren ha illuminato la serata finale, al teatro Monumento D’Annunzio di Pescara, della 47/a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, dedicata a Vittorio Gassman (Premio Flaiano nel 1994). “E’ stato il film “L’avventura” con Monica Vitti (regia di Michelangelo Antonioni) a farmi scoprire la bellezza combinata del cinema e della lingua italiana – ha detto Mirren leggendo un discorso in italiano- ho poi approfondito con i registi Visconti, Scola, Leone e tra questi gli amici Virzi’ e Brass e Anna Magnani e’ stata la mia piu’ grande ispirazione come attrice”. Rapita dal senso della comunita’ abruzzese e dalla buona cucina, Mirren ha dedicato un pensiero alla Puglia, sua terra d’adozione: “Adoro Checco Zalone e spero mi chieda di fare un film con lui”. L’attrice ha rilancia l’allarme xylella, la malattia degenerativa che ha colpito gli ulivi: In Salento io sono contadina”, ha concluso con fierezza Helen Mirren salutando gli amici pugliesi con la semplice maesta’ dell’immensa attrice
Controllate anche
Tutto pronto per la decima edizione di Fermenti d’Abruzzo, il Festival della birra artigianale a Pescara
Cinque serate, 10 birrifici, 3 beer firm, oltre 70 varietà di birre presenti, otto food …