Dopo averla usata un mese fa in veste da apripista al prestigiosissimo Rally Legend di San Marino, davanti a centomila spettatori, nello scorso weekend è finalmente arrivato il momento di scendere in competizione per la Step2, la vettura da rally creata da Dedo in partnership con la Tedak Racing di Reggio Emilia. Ed è stato scelto il Rally dei Colli Fiorentini che grazie a un percorso molto vario e tecnico avrebbe dato responsi e indicazioni significative in merito alla competitività e alla affidabilità dell’auto.
Ha voluto essere proprio Dedo a vivere questa esperienza, carica di significato e responsabilità dopo tanto lavoro.
“Era giusto che fossi io a guidare la Step2 in gara”, spiega Dedo, pilota ma, principalmente ideatore del progetto, “perché finora avevamo fatto tanti test ma le indicazioni che ti fornisce una competizione sono incommensurabilmente superiori e condensate in due giorni. La macchina è ancora acerba, naturalmente, ma con il rally in Toscana è iniziato un lavoro di rifinitura, di settaggio che solo in gara, rispondendo alle singole caratteristiche dei percorsi, può essere fatto. Nei prossimi sei mesi dei miglioramenti verranno fuori da soli in base all’esperienza sul campo che faremo anche con più piloti che la guideranno”.
Gli errori, le soluzioni, le migliorie, la creazione di un importante magazzino ricambi hanno contrappuntato questo viaggio. Poi il debutto, a settembre, con un campione come Andrea Crugnola. Tanti soldi investiti, tanta ansia ma anche entusiasmo, competenza e passione.
“Sabato 8 e domenica 9 sono stati due giorni indimenticabili, carichi di significato, difficilissimi per me per le aspettative che non andavano deluse. Gli ottimi tempi fatti in progressione”, conclude Dedo, “da me e dal mio navigatore, Massimo Daddoveri, che non scendevamo in prova speciale da marzo e su strade mai viste prima, sono un segnale importante del potenziale e della qualità della Step2”.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione