Archivio Tag: nicodemi

Nuove disposizioni sull’etichettatura dei vini, confronto organizzato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

Indicazioni ambientali e nutrizionali. Possibilità di ampliare l’etichetta fuori dallo spazio fisico, sfruttando il digitale. Sono solo alcune delle nuove disposizioni normative in materia di etichettatura che i produttori vinicoli dovranno rispettare già dalle produzioni 2024. Tutti gli aggiornamenti sono stati illustrati ieri mattina durante il convegno “Le nuove disposizioni …

Leggi Tutto »

Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo ha presentato tre progetti a supporto dei vitivinicoltori

Il Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo ha presentato tre progetti a supporto dei vitivinicoltori regionali con l’obiettivo di favorire la gestione ottimale dei vigneti e delle produzioni. Il primo progetto è “ADO Abruzzo”, abbreviazione della sigla “Areali delle quattro D.O. Abruzzo per una caratterizzazione moderna”, promosso dal Consorzio in collaborazione …

Leggi Tutto »

Vinitaly, bilancio positivo per il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

Bilancio positivo per la trasferta al Vinitaly del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo. La filiera nel biennio 2022-2023 ha registrato un aumento dell’11% del fatturato dell’export dei vini abruzzesi, per un giro di affari complessivo di 255 milioni di euro. Protagoniste, fin dall’immagine grafica dello stand, le 4 sottozone provinciali che caratterizzano …

Leggi Tutto »

Agricoltura, Sospiri: confermiamo attenzione e impegno per il settore

Seduta straordinaria del Consiglio regionale con un solo punto all’ordine del giorno: Attuazione di misure urgenti e dirette da parte della Regione Abruzzo a sostegno del settore agricolo abruzzese. Al termine della discussione generale sono stati messi al voto i due documenti presentati dall’opposizione e dalla maggioranza approvati entrambi all’unanimità. Il documento presentato …

Leggi Tutto »

Nicodemi (Consorzio tutela Vini d’Abruzzo): alcolismo non si risolve con un’etichetta

“Non è questa l’Europa che vogliamo, il problema dell’alcolismo – diffuso nei Paesi del Nord – non si risolve con un’etichetta sulla bottiglia. Come al solito siamo di fronte ad un provvedimento che ha molta forma ma poca sostanza, è l’ennesima campagna denigratoria da parte di Bruxelles nei confronti di …

Leggi Tutto »