Archivio Tag: openpolis

Agricoltura, i lavoratori stranieri sono il 36 per cento del totale

In Abruzzo i lavoratori agricoli stranieri si trovano in una condizione di maggiore precarietà rispetto ai colleghi italiani secondo un’analisi di Openpolis, progetto di Fondazione Openpolis, Etipublica, Fondazione Hubruzzo, Gran Sasso Science Institute e StartingUp. Il rapporto si basa sui dati dell’ultimo censimento Istat dell’agricoltura a raccontarlo: nel 2020 gli …

Leggi Tutto »

Agricoltura, in Abruzzo perso il 33,4 delle aziende in 10 anni

Negli ultimi anni il numero delle imprese dedite all’agricoltura e all’allevamento in Abruzzo è diminuito di un terzo. Il comparto sta attraversando un periodo di trasformazione importante, dalla necessità di rinnovarsi dal punto di vista generazionale a quella di ridurre il proprio impatto sull’ambiente. I dati sono stati diffusi da Abruzzo …

Leggi Tutto »

Perdite d’acqua, le criticità del sistema idrico in Abruzzo fotografate da Openpolis

Permangono forti criticità nel sistema idrico abruzzese. Secondo un’analisi di Abruzzo Openpolis Chieti, L’Aquila e Pescara figurano tra i 30 capoluoghi italiani con la più ingente quantità di risorsa idrica sprecata a causa di perdite e inefficienze. I fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) possono rappresentare un’opportunità importante per …

Leggi Tutto »

Pnrr sisma, 700 milioni per 470 interventi per le imprese abruzzesi

Circa 700 milioni di risorse sono destinate dal fondo complementare al piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnc) per le imprese nei territori coinvolti dai terremoti che hanno colpito l’Abruzzo negli ultimi anni. Lo rivela un’analisi di Abruzzo Openpolis che individua un’assegnazione provvisoria di oltre 700 milioni ad imprese abruzzesi. …

Leggi Tutto »