Archivio Tag: openpolis

In Abruzzo 1.695 aziende agricole puntano sulla multifunzionalità

L’agricoltura abruzzese si rinnova puntando sulla diversificazione delle attività. Sempre più imprese scelgono di affiancare alla produzione tradizionale servizi legati al turismo rurale, alla trasformazione dei prodotti e alle energie rinnovabili. Secondo i dati Istat del Censimento Agricoltura 2020, elaborati da Openpolis e diffusi da Cia Abruzzo, sono 1.695 le …

Leggi Tutto »

Agricoltura e attività connesse, la mappa dell’Abruzzo secondo Openpolis

I cambiamenti climatici, il ricambio demografico e le nuove tecnologie mutano le caratteristiche tradizionali di un comparto che, se ben strutturato, può avere un impatto per lo sviluppo dei territori abruzzesi, soprattutto nelle aree rurali e montane. Una parte oggi minoritaria delle imprese in regione è protagonista di questo cambiamento, …

Leggi Tutto »

Nasce Pnrr Watch, per un monitoraggio sulla transizione digitale dell’Italia

Digitalizzazione della pubblica amministrazione e infrastrutture per la connettività. Sono due i temi principali oggetto dell’indagine di Pnrr watch, un nuovo progetto di monitoraggio del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), realizzato da Assonime e Openpolis. Pnrr Watch si traduce in una serie di contenuti dedicati a misure del Pnrr strategiche …

Leggi Tutto »

Openpolis, speso meno di un terzo dei fondi del Pnrr

“Dopo anni di battaglie oggi siamo finalmente in grado di annunciare un’importante novità sullo stato dell’arte del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Le informazioni sul nostro progetto di monitoraggio indipendente OpenPNRR sono state infatti aggiornate con l’avanzamento della spesa effettiva per ognuno dei quasi 270mila progetti del piano. …

Leggi Tutto »

Digitalizzazione dell’Abruzzo interno, solo il 57,5% delle famiglie gode di connessioni veloci

Il rilancio delle aree interne, in Italia come in Abruzzo, passa anche e soprattutto dallo sviluppo di infrastrutture e tecnologie digitali. Alcuni studi accademici infatti hanno evidenziato come il declino di questi territori non sia inevitabile. Esistono aree che sono riuscite meglio di altre a contrastare fenomeni come quello dello spopolamento. Openpolis ha …

Leggi Tutto »

Openpolis, studio sull’equilibrio giovani-anziani nell’Abruzzo montano e interno

In molte aree dell’Italia e dell’Abruzzo, l’equilibrio tra la presenza di anziani e quella di giovani appare sempre più precario. In particolare nelle zone interne e montane dove, a fronte dell’invecchiamento della popolazione, nel tempo sono calate anche le nascite. I dati emergono da un’analisi rilasciata da Openpolis secondo la …

Leggi Tutto »